Nonostante le mie disavventure fotografiche devo dire che qualche buono scatto è uscito fuori: Praga è una città stupenda anche con i lavori in corso a Piazza Venceslao e sul Ponte Carlo (Karlův Most). Per poco non abbiamo trovato la neve, ma in compenso era strapieno di italiani.
//
In spite of all obstacles I’m satisfied about the photos i took there: Prague is a wonderful city even with repair works in Charles Bridge and Wenceslas Square. We just missed the snow, but there was full of italian tourists.
Inutile citare la maestosità della madonna di Tyn (Týnský Chrám) o le vetrate della cattedrale di San Vito (Katedrála svatého Víta), per non parlare dei personaggi che hanno vissuto in questa città, due su tutti: Franz Kafka e Alfons Mucha. Adoro Kafka e direi che questo per me è stato quasi un pellegrinaggio, purtroppo ho mancato la tomba. Se proprio vogliamo dirla tutta, qui lo scrittore ebreo è diventato una questione di marketing e viene venduto in mille salse, ma questo è solo uno dei lati consumistici di questa città.
//
I was capured by the beauty of Tyn church and the windows in St. Vitus chatedral, also I have to speak about two of the most famous personalities who lived there: Franz Kafka and Alfons Mucha. I really love Kafka’s writings and this was like a pilgrimage but I missed his grave. The jewish writer is also a great deal for this city: his face is on t-shirts and posters everywhere and this underlines the consumistic side of this city.
Molto interessante e sicuramente simpatica è stata infine la visita al museo del comunismo che propone una esposizione di oggetti e varie ricostruzioni di ambienti del periodo “sovietico”. Chiuso in una teca, in una delle ultime stanze c’era anche un photosniper Zenit…una delizia fotografica in puro stile russo KMZ!
//
Also intersting and “funny” was our visit to the museum of communism: it proposes an exhibition, installations about the Czech communist years and accurate thematic rooms. Closed in a display cabinet there’s a Zenit photosniper…a rarity from russian KMZ!
Posso dire di aver vissuto una Praga analogica con tutte (ma proprio tutte) le problematiche del caso: gli scatti limitati, la scorta di rullini, le ottiche fisse e il loro peso! Ho comunque un bel ricordo di quel viaggio, Praga è una città interessante anche se infestata ogni giorno in ogni mese dai turisti, come me . Trovare un momento per godersela da soli significa girare in orari assurdi come l’alba (vedi la prima foto al ponte di Carlo). I luoghi più celebri sono sempre quelli più battuti ed ho visto giapponesi farsi foto in tutte le combinazioni possibili per interi quarti d’ora davanti ad una sola statua…ed io ero li ad aspettare che si togliessero di mezzo. “Il mondo è bello perchè è avariato” dicava mia nonna, aveva ragione.
//
I can say that I lived an analogue Prague, with all its troubles: few shoots, films, fixed lens and its weight! Anyway it was a good trip, Prague is really interesting even if infested by thousands of tourists (like me) every hour, every day. To find a moment to relax and walk alone in the streets you have to wake before the dawn (Charles Bridge’s first photo). The most famous places are the most frequented, some japanese tourists took pictures of themselves in front of a statue in all the possible ways for minutes and minutes…and I was waiting my turn to photograph. My grandma used to say “The world is beautiful because it’s rotten” (it’s a pun for the italian cliché “the world is beautiful because it’s different”) , I think she was right.
Che foto, che foto, che foto… incantevoli! Non trovo altre parole per definirle. Vorrei essere lì. *_*
Hey che entusiasmo! ;) Dai che potrebbe diventare una meta per un tuo futuro viaggio, certo Tokyo è lontanuccia…
Magari! :D
Tokyo è lontanissima, sì… ma un bel viaggio in Europa lo farei molto volentieri, se solo avessi soldi / tempo. Speriamo nel futuro. :P
In tutta onesta sono proprio belle, complimenti.
Grazie mille Sandro! :)
Nice photos from a wonderful city.
Thank you Bente! I totally agree with you, Prague is a beautiful city. :)
Belle foto. Ma come hai fatto a fare le prima? Noi ci siamo alzati alle 5 e sul ponte Carlo abbiamo trovato almeno altri 25 fotografi…
robert
PS: ahh, la saggezza delle nonne….
Ahahahah! mi sa che quella volta ci siamo svegliati verso le 4! Volevamo vedere l’alba…ovviamente era nuvolosissimo quindi nisba. Abbiamo però trovato il ponte semi-vuoto, c’era il tizio che portava a spasso il cane e pochi altri….giapponesi, si c’erano dei giapponesi anche a quell’ora!
meravigliose!!!
Grazie Francesco! Benvenuto :)