Questo è il secondo capitolo del mio viaggio ad Istanbul (2010).
Come già vi sarete accorti dalla primo post non ho molta voglia di raccontare questi scatti.
Vi elenco solo i luoghi dove ho passeggiato e scattato, in ordine di apparizione: Moschea di Ortaköy, Şişli, Beşıktaş, Yenikapi, Sirkeci, Eminonu…e ovviamente lo stretto del bosforo (questa era facile)!
So di essere un eretico, non ho incluso in questa selezione nessuna foto del Grand Bazaar.
Forse perchè dentro c’erano solo turisti!
La tua street photography mi piace molto :)
grazie Sandro! La street effettivamente mi piace parecchio ma ho ancora mooooolto da imparare ;)
Che belle foto! Ho visto anche la prima parte. Sono stata a Istanbul da ragazzina, e la ricordo bellissima… ormai sono passati 3 anni dal tuo viaggio, ma ti sei divertito?
Speravo ci avrebbero fatto le Olimpiadi, ma immagino che i recenti disordini abbiano influito nella decisione finale. :/
Istanbul mi è piaciuta moltissimo, anche se nei primi tre giorni sono dovuto andare avanti a bustine di zucchero e riso in bianco a causa di un simpatico virus intestinale! Certo adesso le Olimpiadi sembrano azzardate ma secondo me li veramente avrebbero un senso…
Purtroppo il virus intestinale in Turchia è quasi un must… ai tempi l’avevo avuto anch’io, brutta roba!!! :(
Riguardo alle Olimpiadi, francamente sono un po’ sconvolta perché le faranno a Tokyo: spero solo che non deturpino ulteriormente questa (brutta) metropoli, come già fecero anni fa per le vecchie Olimpiadi. Sarebbe stato meglio farle a Madrid, probabilmente.
Ahahaha certo che qua io e te a disastri di salute stiamo sempre messi bene eh?! Cambiamo discorso va che è meglio.
Non sapevo che le Olimpiadi 2020 saranno a Tokyo! Chissà che casino :) Istanbul mi sarebbe piaciuto perchè lo vedo più come un simbolo di multiculturalità, il ponte est-ovest, vabbè è andata.
Eh sì, signora mia… sempre con sti acciacchi, sa, l’età! :P
Istanbul sarebbe stata perfetta, per me ha perso solo per i recenti disordini.
A Madrid sarebbe stato meglio, anche come aiuto per l’economia!
A Tokyo sarà un casino – e per me il Giappone le Olimpiadi NON se le merita, ecco. :P
Che poi alla fine i giapponesi mi pare di ricordare che in tutti gli sport sono delle gran pippe giusto? Mah…costruiranno altre due centrali nucleari per tenere accesi i riflettori dello stadio :)
Sì, in generale sono delle pippette un po’ in tutto… ma mi pare che se la cavino nel baseball (che comunque non è materia olimpica) e nel pattinaggio.
Per quanto riguarda i reattori, ecco, appunto: mi sa che purtroppo hai ragione! :lol: