film, horizont, panoramica

Suicidio panoramico

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Solamente pensare di fare un post con delle immagini panoramiche su questo blog mi fa venire il mal di testa, ne ho pubblicati un paio in passato e mi avevano scoraggiato…un blog impaginato in questa maniera le fa diventare minuscole e non gli rende giustizia.
Da qui il titolo.

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Ultimamente mi sto innamorando di nuovo del formato panoramico, stavo valutando l’acquisto di una x-pan ma poi ho desistito pensando che avrei potuto fare più o meno la stessa cosa tagliando un medio formato e quindi risparmiando una valanga di soldi.
Sto partorendo quindi in questo periodo la Mamiya-pan, ma ne parlerò in un’altra occasione.

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Come già avevo accennato in questo post, sono il felice possessore di una Horizont con la “t” finale, fotocamera a obiettivo rotante che sforna foto 24×58 su rullino 35mm classico. La foto ha quindi un angolo di 120°.

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Quelle che vedete sono state scattate tutte con questa bellissima macchina.
Con l’ingranditore per il medio formato ne ho anche stampata qualcuna e sono molto soddisfatto, le panoramiche stampate sono stupende!

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Ci sono però alcuni limiti alle fotocamere con obiettivo rotante ed è il motivo per cui sto allestendo la Mamiya-pan.
Primo su tutti è il sole nell’inquadratura: da evitare assolutamente, l’obiettivo ruotando fa dei casini inauditi con i raggi diretti e nel 90% dei casi esce fuori qualcosa di ignobile.
Altra limitazione è la mancanza di messa a fuoco, ma alla fine ci si fa l’abitudine e si pensa solo a scattare!

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Ma in fin dei conti se vi capita tra le mani una Horizont con la “t” siete fortunati perchè è un aggeggio particolarissimo che con qualche accorgimento può portarvi nel mondo delle panoramiche.

Lomo 100 (R09 +Ilford rapid fix)

Occhio a rimanere in bolla durante lo scatto!

Pubblicità
Standard

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...