
Questa volta sono saltate fuori tre foto scattate nel 2014.
Un benzinaio non molto affollato sulla via Salaria.


This time three photographs popped up from the archive, year 2014.
A not so crowded gas station on the via Salaria.
Questa volta sono saltate fuori tre foto scattate nel 2014.
Un benzinaio non molto affollato sulla via Salaria.
This time three photographs popped up from the archive, year 2014.
A not so crowded gas station on the via Salaria.
Ieri abbiamo presentato alla fiera “Più libri più liberi” la seconda edizione del libro “Fuori Catalogo” di cui ho curato la parte fotografica. Ecco un assaggio.
Today at the book faire “Più libri più liberi” here in Rome we talked about the second edition of the book “Fuori Catalogo”. This is a small selection of the photos I made for the book, just to tease you.
Per chi segue questo blog il protagonista di queste foto non è nuovo, si tratta di Fausto Delle Chiaie. Su di lui avevo fatto un documentario qualche anno fa.
Those who follow this blog may recognize the subject , Fausto Delle Chiaie. I made a short documentary about him some year ago.
Fausto è un artista che da 30 anni espone le sue opere tra il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis, a Roma, per strada. Il suo è il cosiddetto “Museo all’aria aperta”. Concettualmente formidabile, spiazzante e in costante evoluzione.
Fausto is an artist wich exhibits his works near the Ara Pacis, in Rome, in the street. He owns an “Open Air Museum”. He’s conceptually formidable, his work is full of irony and is evolving constantly.
La considero una tappa obbligatoria per chi passa da quelle parti, nel pomeriggio il suo museo è aperto dalle 16:30 fino alle 19 circa. Il museo chiude quando l’autore è stanco.
Per chi fosse interessato al libro (scritto da Fausto stesso) potete trovare maggiori informazioni sul sito dell’editore Kellermann.
If you are in Rome, this is a must-see. In the afternoon the “Open Air Museum” is open from 4:30 until 7 (more or less). The museum closes when the author is tired.
For those interested in this book please check the publisher site here.
Ultimo capitolo del mio viaggio in Russia per il centenario della Rivoluzione Sovietica.
This is the last chapter of my trip for the centenary of the Soviet Revolution.
Con il Sapsan (сапсан), il treno ad alta velocità che collega Mosca a San Pietroburgo, sono tornato per la seconda volta nella vecchia Pietrogrado (o Leningrado).
Lo scorso anno mi è capitato di tornare anche a Cannes per la seconda volta ed è stata una sensazione piuttosto strana.
Ho potuto visitare l’Hermitage ancora una volta e affrontare tutte le sale che mi ero perso in precedenza. In questa occasione il Palazzo d’Inverno offriva ovviamente qualcosa in più: l’allestimento speciale per commemorare la presa di quell’Ottobre 1917.
Testimonianze di quei giorni e dello spirito di cambiamento che proprio da qui inondò la Russia intera.
I moved to Saint Petersbourg with the Sapsan from Moscow on an high speed rail, and for the second time in my life I visited the former capital Petrograd (or Leningrad).
In 2017 I also visited for the second time the city of Cannes and felt quite strange to me.
I walked again into the Hermitage museum and I saw rooms that I missed before but this time the Winter Palace offered something more: a special set up to celebrate the taking of this building in 1917.
Witnesess of those days and of the changeling that shooked the entire counrty.
Ho anche visitato l’incrociatore Aurora (foto sopra) che con i suoi colpi di cannone diede il via alla rivoluzione. Attraccato sulle sponde della Neva oggi ospita sotto coperta un museo che celebra la sua centenaria storia.
I also visited the Aurora cruiser that with its shots signalled the beginning of the revolution. Today is “parked” on the Neva and has been converted to a museum ship that celebrate his history.
Sono tornato in quartieri già visitati, ritrovando ristoranti e mercati già visti.
Il fascino della città non è diminuito ai miei occhi.
La sensazione piuttosto era di familiarità con quello che avevo avidamente memorizzato la prima volta. Una conferma insomma.
I saw again places, markets and restaurants that I saw in my first trip there.
The charm of the city was intact.
I had familiar feelings with all the places I keep in my memory, I can say it was a confirm to me.
Riguardando le foto capisco che in qualche modo sono diverse da quelle scattate in passato, nonostante la fotocamera sia la stessa (Nikon D7000).
Qualcosa sicuramente cambia in chi fotografa e in come si rapporta alla città, ancora una volta.
Looking at these pictures I understand that they’re different somehow from the pictures I took before, even if I used the same camera (a Nikon d7000).
Something changes in the photographer’s eye and in his connection to the city, once again.