Mi sono tornati sott’occhio questi scatti fatti durante un breve soggiorno a Torino un paio di anni fa e ho pensato di pubblicarli perchè qualcosa di interessante secondo me c’è…
Era il periodo in cui scattavo quasi esclusivamente con la Bencini Koroll II, era ottobre e quindi decisi di ignorare i colori.
Ovviamente faceva un freddo cane e tra gli scatti si possono riconoscere i tratti somatici di quella macchina in ferro battuto: doppie esposizioni, distorsione paurosa della lente e sovrapposizione parziale degli scatti.
Guarda caso proprio le cose che mi fanno amare quella fotocamera.
Tag Archives: bencini koroll II
L’autunno è redscale
Ho deciso di aggiornare il mio sfondo del desktop e sono andato a ripescare una foto, in realtà un trittico, che lo scorso anno ho scattato alla faggeta del monte Cimino.
Un posto molto particolare che in questo periodo si riempie dei colori autunnali, lo consiglio a tutti e spero proprio di riuscirci a tornare a breve…
L’anno scorso ero in fissa con la Bencini Koroll II e questi scatti sono stati realizzati proprio con quel meraviglioso pezzo di metallo!
Ovviamente i colori sono fantastici ma qui c’è dell’altro: la pellicola è un redscale, girata al contrario impressiona foto in scala di rosso. Meraviglia.
Un’estate fa
Quest’anno non sono ancora andato al mare.
La cosa inizia a pesare quindi rispolvero per l’occasione questo scatto fatto a Sabaudia lo scorso anno.
Foto fatta con la Bencini Koroll II, mi fanno impazzire le due sagome in mezzo all’acqua…